La storia dei tunnel di Cu Chi - Un viaggio nel mondo sotterraneo della guerra e della sopravvivenza in Vietnam

Cosa sono i tunnel di Cu Chi?

Interiors of Cu Chi Tunnels

I Củ Chi Tunnel sono una vasta rete di passaggi sotterranei che si estende per oltre 250 chilometri. Costruite originariamente negli anni '40 durante la guerra d'Indocina, i Viet Cong le ampliarono negli anni '60 per includere alloggi, cucine, magazzini e ospedali, fornendo loro una base nascosta e autosufficiente da cui operare eludendo le forze statunitensi e sudvietnamite.

Oggi i Củ Chi Tunnels sono il simbolo della resilienza e dell'ingegno dei Viet Cong durante la guerra. I visitatori possono esplorare sezioni della rete di tunnel, imparare a conoscerne la costruzione e vedere in prima persona come venivano utilizzati per supportare le tattiche di guerriglia.

Curiosità sui tunnel di Cu Chi

Visitors entering Cu Chi tunnel with guide in Ho Chi Minh City, Vietnam.
  • Nome ufficiale: Củ Chi Tunnels (Địa đạo Củ Chi)
  • Posizione: Distretto di Củ Chi, Ho Chi Minh City, Vietnam
  • Area coperta: Oltre 250 km di gallerie
  • Profondità: 10 metri sottoterra
  • Incorporato: Fine degli anni '40 durante la guerra d'Indocina
  • Expanded: Anni '60, durante la guerra del Vietnam
  • Livelli del tunnel: 3
  • Siti principali aperti ai turisti: Ben Dinh e Ben Duoc
  • Scopo: Base militare per i Viet Cong

5 curiosità sui tunnel di Cu Chi

  • I tunnel sono stati minuziosamente scavati a mano utilizzando strumenti semplici come pale e picconi.
  • Il terreno di Củ Chi è ricco di ferro e poco umido, il che lo rendeva ideale per la costruzione di tunnel a mano. Quando viene esposto all'aria, si indurisce come il cemento, garantendo la resistenza strutturale.
  • Le forze statunitensi e sudvietnamite schierarono i "ratti dei tunnel", soldati armati solo di pistola, coltello e torcia elettrica per navigare nei tunnel, individuare le trappole e attaccare i nemici nascosti.
  • Le cucine specializzate erano progettate per disperdere il fumo attraverso lunghi camini, riducendo al minimo l'individuazione da parte degli aerei nemici.
  • Nel 2015, il governo vietnamita ha designato i tunnel come sito "Eroe del Lavoro".

Una cronologia storica dei tunnel di Cu Chi

  • Fine anni '40: La costruzione dei tunnel inizia durante la Prima Guerra d'Indocina, quando i Viet Minh combattono le forze coloniali francesi.
  • Fine anni '50: L'espansione continua mentre si intensifica la resistenza contro il governo del Vietnam del Sud.
  • Inizio anni '60: I Viet Cong ampliano e trasformano la rete di tunnel in un sistema complesso con alloggi, ospedali e centri di comando.
  • 1966: L'operazione Crimp viene lanciata dalle forze statunitensi e australiane per individuare e distruggere i tunnel, ma si rivela difficile da eliminare.
  • 1967: L'operazione Cedar Falls viene lanciata dalle forze statunitensi e sudvietnamite per smantellare i tunnel, ma fallisce. 
  • 1975: Dopo la caduta di Saigon, il Paese riconosce il loro significato storico e inizia a preservarli come sito commemorativo.
  • anni '90-oggi: Le sezioni dei tunnel Ben Dinh e Ben Duoc sono aperte al pubblico con mostre educative e rievocazioni.

Cosa c'è all'interno dei tunnel di Cu Chi

Woman emerging from Cu Chi tunnel entrance in Ho Chi Minh City, Vietnam.

Ingressi nascosti

Piccole aperture nascoste, mascherate da fogliame o fatte sembrare termitai. Senza conoscenze locali, questi ingressi erano quasi impossibili da trovare.

People exploring underground passageways and historical exhibits, Cu chi tunnel
Cu Chi Tunnels kitchen area with traditional cooking setup, Ho Chi Minh City
Booby traps in Cu Chi Tunnel, Ho Chi Minh City, illustrating historical wartime defense mechanisms.
Vintage flashlight and military water canisters, Cu Chi Tunnels
Langur monkey sitting on a branch at Cu Chi Wildlife Rescue Station, Vietnam.

Stazione di soccorso della fauna selvatica di Cu Chi

Questa stazione si trova a 8 km di distanza dai tunnel e ti permette di vedere animali salvati come gibboni e orsi e di conoscere gli sforzi di conservazione del Vietnam.

Cao Dai Temple with colorful facade and intricate architecture in Tay Ninh province, near Ho Chi Minh City.

Tay Ninh Santa Sede

Situato a 40 km dal tunnel, questo tempio è caratterizzato da una grande sala, con pilastri avvolti da draghi e un simbolo sacro dell'Occhio Divino sopra l'altare, che lo rende uno dei punti focali per i seguaci di questo movimento religioso unico.

Boat cruising through dense vegetation in the Mekong Delta, Vietnam.

Crociera sul fiume Saigon

Fai questo giro panoramico in barca lungo il fiume Saigon e goditi i paesaggi lussureggianti e gli affascinanti villaggi rurali del Vietnam meridionale. Situato a soli 40 km dai tunnel, è un modo rilassante per conoscere la vita locale.

tourists exploring War History Museum , Ho Chi Minh City full-day tour.

Museo Storico della Guerra

Situato a Ho Chi Minh City e a soli 40 km da Củ Chi Tunnels, questo museo presenta un'ampia collezione di carri armati, elicotteri, jet e bombe statunitensi risalenti alla guerra del Vietnam. Tieni d'occhio la replica delle famigerate "gabbie delle tigri" utilizzate per imprigionare i prigionieri politici durante la guerra.

Suoi Tien Theme Park, Ho Chi Minh City

Parco tematico Suoi Tien

Un parco a tema culturale situato a 45 km dai tunnel che offre montagne russe come il "Kamikaze", mostre ispirate alla mitologia come i Palazzi del Cielo e dell'Inferno e il Crocodile Kingdom dove potrai dare da mangiare ai coccodrilli.

Ba Den Mountain cable car ride, Tay Ninh province, Vietnam

Monte Ba Den

Situato a circa 45 km dai tunnel di Cu Chi, questo picco del Vietnam meridionale offre viste panoramiche e un giro panoramico in auto. Lungo il percorso, potrai esplorare antiche pagode e sperimentare la bellezza della natura.

Elephant walking in enclosure at Saigon Zoo, Ho Chi Minh City

Lo zoo e il giardino botanico di Ho Chi Minh City

Situato nel Distretto 1, questo è uno degli zoo più antichi del mondo. A soli 50 km dai tunnel, questo zoo ospita oltre 100 specie di animali, tra cui rari animali vietnamiti come il Saola e gli elefanti asiatici.

Facade of Vinh Trang Pagoda with intricate carvings and statues in My Tho

Pagoda di Vinh Trang

Situata nella città di My Tho, sul Delta del Mekong, e a 75 km dalle gallerie di Cu Chi, questa pagoda, con le sue enormi statue di Buddha reclinate e in piedi e il suo tranquillo giardino bonsai, è uno dei luoghi religiosi più fotografati del Vietnam meridionale.

Domande frequenti su Cu Chi Tunnels

Perché i tunnel di Cu Chi sono importanti?

I tunnel di Cu Chi sono una vasta rete sotterranea che si estende per oltre 250 chilometri e che ha svolto un ruolo cruciale nelle tattiche di guerriglia dei Viet Cong, fungendo da alloggi, vie di approvvigionamento e nascondigli strategici. Oggi sono una testimonianza di resilienza e ingegno.

Quanto durano i tour?

I tour di mezza giornata durano in genere circa 5-6 ore, incluso il tempo di viaggio. I tour di un giorno intero possono durare fino a 11 ore, soprattutto se combinati con altre attrazioni come il Delta del Mekong.

Posso visitare i tunnel di Cu Chi senza un tour?

Anche se è possibile visitarla in modo indipendente, partecipare a un tour guidato migliora l'esperienza fornendo il contesto storico e la comodità logistica, compresi i trasporti e l'organizzazione degli ingressi.

Qual è il momento migliore per visitare i tunnel di Cu Chi?

I tunnel di Cu Chi sono aperti tutto l'anno, ma la stagione secca (da dicembre ad aprile) è il periodo migliore perché evita le forti piogge e l'elevata umidità della stagione umida, rendendo più facile passeggiare ed esplorare sia le mostre in superficie che i tunnel stessi. Per sfruttare al meglio la tua visita, opta per i tour mattutini per evitare il caldo di mezzogiorno e i grandi tour di gruppi che tendono ad arrivare più tardi.

I tunnel di Cu Chi sono accessibili alle sedie a rotelle?

I tunnel non sono accessibili alle sedie a rotelle a causa del terreno stretto e irregolare. Tuttavia, le aree circostanti e i centri visitatori sono più accessibili.

Quanto è lunga la parte del tunnel che i visitatori possono attraversare strisciando?

I visitatori possono scegliere di percorrere sezioni che vanno dai 20 ai 100 metri. È completamente opzionale e progettato con uscite intermedie per agevolare il lavoro.

Cos'altro c'è da vedere oltre ai tunnel?

Una visita ai tunnel di Cu Chi include affascinanti manufatti bellici, dimostrazioni di trappole esplosive, la possibilità di provare il tè e la manioca (cibo base del periodo bellico) e persino un poligono di tiro dove potrai sparare con le armi autentiche utilizzate durante la guerra.

Qual è la differenza tra gli ingressi dei tunnel Ben Dinh e Ben Duoc?

L'ingresso di Ben Dinh è più adatto ai turisti, con sezioni ricostruite e tunnel più ampi. D'altra parte, l'ingresso di Ben Duoc è più autentico, con tunnel originali e più stretti e meno folla.

Ci sono musei o mostre nel sito?

Ci sono esposizioni di cimeli di guerra, brevi documentari e diagrammi dettagliati che mostrano l'intera scala della rete di tunnel e delle camere sotterranee.

Ci sono negozi di souvenir nei tunnel di Cu Chi?

Sì, troverai piccole bancarelle di souvenir che vendono cimeli a tema bellico, artigianato locale e snack tradizionali vietnamiti.